Visualizzazione post con etichetta physics. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta physics. Mostra tutti i post

Gioco di Wall-e con box2d (wall-e game)

Hi, this is a Wall-e game. I started one year ago, and it was never completed.
As you can see a lot of buttons are disabled and it's graphically unfinished.
Anyway you can play using:
[space] to collect garbage.
[shift] to release compacted cubes.
Hoping that you enjoy this demo.
Ciao, questo è un giochino di Wall-e iniziato ormai quasi un anno fa e mai completato.
Infatti verdrete che molti bottoni sono disabilitati e la grafica è un po' approssimativa.
Comunque i controlli sono:
[spazio] per raccogliere i rifiuti.
[shift] per sganciare i cubi compattati.

Credo che questa sia l'unica informazione necessaria per poter giocare.

burrattino con i fili sviluppato con box2d

Ecco l'ultima versione del burrattino con i fili... Come vedete dal braccino sinistro spastico, ci sono ancora diversi problemi relativi ai punti di registrazione. Spero di risolverli al più presto. Intanto guardate i fili che finalmente "fanno i fili".



E questa è una delle versioni che ho preparato per il sito Disney.it guarda l'animazione flash.

problema: una corda non è un punzone

nell'articolo Digital Toys vi mostravo un giochino Flash "marionetta", in cui cercavo di simulare il comportamento di una marionetta.

Purtroppo come si vede il problema è che i fili si comportano un po' come dei punzoni, assolutamente rigidi.
Così ho deciso di sviluppare un componente corda.
C'ho perso un mare di tempo, ma alla fine, il lavoro sembra aver dato i suoi frutti. Ho anche aggiornato la versione della "sdk" sulla quale ho sviluppato tutti questi componenti. Si tratta di box2d, un motore fisico sviluppato da tale Erin Catto, un vero guru fra i programmatori. Il motore è programmato così bene che è stato possibile "portarlo" per una infinità di linguaggi, così non è difficile vedere giochi anche per iphone, nintendo ds, wii, ecc...

Digital Toys sviluppati con Box2d

Una parola che usano spesso quelli di Disney Online per descrivere tutte quelle piccole applicazioncine flash che appaiono un po' come giocattoli all'interno del sito. Ma forse di giocattolo c'è veramente poco... Ricordo quando da piccolo con mio fratello passavo giornate intere a costruire astronavi o robot usando le mollette come fossero costruzioni.
Io ho pensato di creare dei giocattolini che ammiccano ai giochi della realtà, quelli che i nostri figli forse non vedranno mai.