Visualizzazione post con etichetta animation. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animation. Mostra tutti i post

Jingle bells - Disney Advent Calendar


Advent Calendar
Here some screenshot of the latest job I did in Disney. It's an Advent calendar, that kind of Christmas gadgets... For each day you'll find something. It's made using papervision and the performance optimization was a terrible activity. We localized it for Italy, Spain, France and United Kingdom. I hope you'll enjoy it. My favorite days are 6 and 19 December, but you have to wait for see what I mean!
Ho catturato qualche schermata dell'ultimo progetto che ho concluso. Il classico calendario dell'avvento, costruito come un ancora più classico carosello. Ogni giorno si clicca e si trova qualcosa. Regali, sconti, e tutto quello che siamo riusciti a strappare ai nostri colleghi dell'area publishing, film e videogames. L'ho sviluppato usando Papervision. L'ottimizzazione è stata un'attività ostica come al solito. Qualsiasi cosa fai ed inevitabilmente fonderai la cpu del tuo computer. Alla fine però mi ritengo abbastanza soddisfatto del lavoro. Ovviamente i sorgenti delle classi principali sono a disposizione.
Vai al calendario
Dopo una lunghissima assenza su queste pagine, rieccomi a "spammare" l'ultima mia "fatica" per gli amici della Disney. Questa volta si tratta di una gallery avventurosa sviluppata per l'uscita di UP, il nuovo film Disney Pixar.

flash fader effect walk cycle (actionscript 3)

In the previous post, I showed you how to implement a simple fader effect... Playing around this I made another fun effect (and nothing else… It’s totally inuseful thing). It was also great understand that with actionscript 3 you can change the framerate at runtime! Anyway I used an old walk cycle that I drawn for a project I did in bsmart. As you can see, I also changed the trail effect by the speed of the guy…
Nello scorso post, vi ho fatto vedere qualcosa sulla classe bitmapData e sugli effetti di fader. Giochicchiando un po' ho partorito un'altra stupidaggine (ovviamente si tratta solo di un esercizio di stile totalmente inutile). Comunque mi è stato molto utile perchè ho scoperto che con actionscript 3 si possono modificare alcune proprietà globali come il "framerate" a runtime! Per fare questo esempio ho usato un vecchio ciclo di camminata che disegnai per un vecchio progetto ai tempi del mio lavoro in Bsmart, una società di e-learning per la quale ho lavorato qualche anno fa. Come si vede dall esempio, sopstando il mouse a destra e a sinistra si incrementa o decrementa la velocità dell'omino (framerate più veloce o lento) e si altera anche la scia prodotta.

Concorso "destinazione Earth"


Ciao, questo è l'ultimo minisito su cui ho lavorato; così sono anche riuscito ad usare la terra rotante di cui avevo scritto.

Mappamondo

Semplice ma efficace, un mappamondo che al click slitta randomicamente dal Sahara a Cuba, passando per l'Italia, la Siberia, la Groenlandia, ecc...

burrattino con i fili sviluppato con box2d

Ecco l'ultima versione del burrattino con i fili... Come vedete dal braccino sinistro spastico, ci sono ancora diversi problemi relativi ai punti di registrazione. Spero di risolverli al più presto. Intanto guardate i fili che finalmente "fanno i fili".



E questa è una delle versioni che ho preparato per il sito Disney.it guarda l'animazione flash.

problema: una corda non è un punzone

nell'articolo Digital Toys vi mostravo un giochino Flash "marionetta", in cui cercavo di simulare il comportamento di una marionetta.

Purtroppo come si vede il problema è che i fili si comportano un po' come dei punzoni, assolutamente rigidi.
Così ho deciso di sviluppare un componente corda.
C'ho perso un mare di tempo, ma alla fine, il lavoro sembra aver dato i suoi frutti. Ho anche aggiornato la versione della "sdk" sulla quale ho sviluppato tutti questi componenti. Si tratta di box2d, un motore fisico sviluppato da tale Erin Catto, un vero guru fra i programmatori. Il motore è programmato così bene che è stato possibile "portarlo" per una infinità di linguaggi, così non è difficile vedere giochi anche per iphone, nintendo ds, wii, ecc...

Digital Toys sviluppati con Box2d

Una parola che usano spesso quelli di Disney Online per descrivere tutte quelle piccole applicazioncine flash che appaiono un po' come giocattoli all'interno del sito. Ma forse di giocattolo c'è veramente poco... Ricordo quando da piccolo con mio fratello passavo giornate intere a costruire astronavi o robot usando le mollette come fossero costruzioni.
Io ho pensato di creare dei giocattolini che ammiccano ai giochi della realtà, quelli che i nostri figli forse non vedranno mai.

L system - Animazione

Ed ecco un'animazione completa. Un amico agronomo mi ha fatto notare che la forma dell'albero non può essere definita così meccanicamente.
Tanto per iniziare, come per ogni forma di vita, esistono delle fasi, (chissà com'è la pubertà dell'albero?).